Pronti, Partenza… Scienza!

La scienza diventa un gioco, anche in classe!

  • Pronti, Partenza... Scienza!

    Pronti, Partenza… Scienza!

    La scienza diventa un gioco, anche in classe!

    Aree tematiche

    Le basi della Scienza
    Laboratori interattivi per avvicinarsi ai concetti scientifici di base, dal metodo scientifico alle caratteristiche della materia.
    Chimica
    Atomi, molecole, tavola periodica, trasformazioni chimiche, chimica divertente e applicata alla vita quotidiana.
    Fisica e tecnologia
    Il movimento dei corpi e le sue leggi, energia, elettricità e magnetismo, il galleggiamento e molto altro.
    Biologia e scienze naturali
    Laboratori interattivi per scoprire le scienze della vita, dal DNA ad animali e vegetali, passando per gli elementi della natura (acqua, aria, suolo, rocce…).
    Ambiente e sviluppo sostenibile
    Alla scoperta della sostenibilità ambientale: cosa vuol dire, perché è importante e cosa possiamo fare noi.
    Corpo umano
    Laboratori interattivi per approfondire struttura e funzione degli apparati del nostro corpo.

    Come si svolgono i laboratori?

    Un operatore-scienziato collegato in videoconferenza guida in diretta la classe nella realizzazione di esperimenti e approfondimenti di temi scientifici, coinvolgendo direttamente bambini e ragazzi. I materiali utilizzati per gli esperimenti sono tutti semplici e di facile reperimento.

    A chi sono rivolti i nostri laboratori?

    • Scuola
      dell’infanzia
      • Osservare come scienziati
      • Densità della materia
      • Reazioni chimiche
      • I segreti dell’acqua
      • I colori della natura
      • Aria fantastica
      • Eruzioni vulcaniche
      • Suoni e vibrazioni
    • I e II
      elementare
      • Osservare come scienziati
      • Materia stati e densità
      • Reazioni chimiche
      • Miscugli e soluzioni
      • Cromatografia
      • I segreti dell’acqua
      • La corsa magnetica
      • Colori in azione
    • III, IV e V
      elementare
      • Il metodo scientifico
      • Gelato scientifico
      • Apparato respiratorio
      • I vulcani
      • Cambiamenti climatici
      • Energia intorno a noi
      • La gara delle barche
      • Lanci e catapulte
    • I, II e III
      media
      • Il metodo scientifico
      • Acidi e basi
      • Cellule e DNA
      • Aria e atmosfera
      • Energie
      • Lo sviluppo sostenibile
      • Luci ed elettricità
      • Principi di idraulica

    Cos’è Scienza Divertente?

    Scienza Divertente Roma promuove la cultura scientifica con attività pratiche ed interattive, per coinvolgere bambini e ragazzi in prima persona e far sperimentare direttamente la scienza. Scienza Divertente si avvale di una collaborazione con il network mondiale Nutty Scientists, una rete internazionale, diffusa in oltre 45 Paesi che da 25 anni si occupa di tematiche scientifiche attraverso la proposta di laboratori interattivi e spettacoli scientifici per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni.

    Costruisci insieme a noi il tuo percorso didattico

    Laboratori a partire da 80€*
    Video laboratori
    Video laboratori
    Video laboratori

    Dicono di noi

    • Maestra Annalisa

      L’esperienza del progetto “ A scuola di…Stem” portata avanti dall’associazione Scienza Divertente presso il nostro Istituto è stata entusiasmante per i bambini. Sono stati coinvolti alunni delle classi quarte e quinte della Scuola primaria. Le attività svolte hanno riscosso un forte interesse da parte di tutti i partecipanti. Gli interventi sono stati portati avanti con professionalità, attraverso operatori esperti, coinvolgenti e molto preparati nel rapporto con i bambini; hanno mostrato sempre attenzione a ciascun alunno, intervallando momenti laboratoriali ad altri di tipo più teorico. È senza dubbio un percorso da consigliare ad altri bambini appartenenti ad altre realtà scolastiche.

      Maestra Annalisa
    • Chiara Fiorelli

      Da due anni ho il piacere di lavorare con le mie colleghe di dipartimento della scuola media secondaria “Respighi” di Tor dei Cenci in collaborazione con questa Associazione. Ogni attività svolta nella nostra scuola è un vero successo… lascia sempre estremamente contenti e piacevolmente colpiti sia noi che i ragazzi. È indiscutibile infatti la professionalità dei suoi esperti, l’originalità delle proposte e la capacità di saper coinvolgere anche i ragazzi più difficili; spesso infatti anche con oggetti semplici e facilmente recuperabili a casa si sperimentano in classe molte delle leggi fisiche e chimiche che regolano la nostra vita … Ad maiora!

      La professoressa Chiara Fiorelli
    • Maria Gabriella Canali

      Quando si dice “Un Nome, un Garanzia!” …….anche quest’anno, così triste e difficile, “Scienza Divertente” è riuscita ad organizzare lezioni meravigliose.😍 I miei alunni sono innamorati del loro “professor LASAGNA” che li coinvolge con i suoi laboratori davvero incredibili. I miei “scienziati in erba” imparano ridendo e sperimentando in prima persona. “Scienza Divertente” è con noi dal 2018 ma da quest’anno è parte integrante del nostro potenziamento STEM. GRAZIE SCIENZA DIVERTENTE.

      Maria Gabriella Canali docente di Matematica e Scienze presso I.C. “via Santi Savarino” plesso Respighi.

      Vuoi sapere come prenotare i video laboratori per la tua classe?

      Iscriviti entro il 31 marzo e
      riceverai un fantastico regalo!
      © 2019 Scienza Divertente Roma
      Associazione Scienza Divertente Roma Via Giovanni Antonelli 50, 00197 Roma (RM)
      P.IVA 14301661006 - C.F. 97931230581 - Email: roma@scienza-divertente.com
      Sito sviluppato da ThinkNow
      × Scrivici su whatsapp